
Mentre questi sono due vasi relizzati con la tecnica a lastra, smaltati e cotti con la tecnica raku.

l'anno scorso ho avuto la flebile speranza di cominciare un progetto con una ragazza, proprio in merito alla ceramica raku ma si sa le persone spesso si dimostrano per quello che sono e anche questo meraviglioso sogno è sfumato....ma io non mi lascio scoraggiare, non potrò creare più oggetti così grandi ma continuerò a creare oggettini in altre tecniche, non tanto per gli altri ma per me stessa :D!
vi lascio il link di wikipedia se volete sapere qualcosa di più su questa tecnica:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raku
Nessun commento:
Posta un commento