Sono una persona dai gusti classici e amo molto le quelle vecchie raffigurazioni di inizio secolo , quelle leggermente velate di seppia avete presente quelle di ARTHUR RACKHAM ? Meraviglioso illustratore inglese del periodo vittoriano, capace di realizzare eteree creature quasi impalpabili bene sospese tra il mondo reale e quello della fantasia, dalla sua mano e dalla sua mente sono uscite immagini stupende come quelle che vi posto di seguito:


Adoro tutto quello che ci riporta alla tradizione e alle novelle raccontate da parole antiche, ricordo che da bambina passavo ore a osservare le figure sui libri immaginando chissà cosa e perdendomi nei particolari più minuziosi, avrò consumato pagine e pagine delle a forza di sfogliare e guardare i vecchi libri di narrativa di mia mamma, rispolverati nella vecchia soffitta di mio nonno,sembra l'inizio di una fiaba ma è proprio così, adoravo quella soffitta dove spesso andavo da sola e ogni volta che solcavo la porta di quel particolare luogo mi scorreva un brivido giù per la schiena...chissà che credevo di trovare.....e invece ho trovato un tesoro....proprio i libri della mia mamma che mi hanno aiutato tante volte a far galoppare la fantasia e a scappare dalla triste realtà della solitudine nota ai bambini figli unici.
Purtroppo non ho più con me quei bellissimi libri ma ricordo un altro meraviglioso autore che voglio far conoscere anche a voi, WARWICK GOBLE, le sue opere sono sempre pervase da un'atmosfera onirica e magica.

Non so che cosa mi affascinava di più, forse i personaggi fantastici o semplicemente i colori che sembrano direttamente presi da una bolla di sapone....e ancora : EDMUND
DULAC dei tre forse il maggiore illustratore di fama mondiale(i suoi libri andavano a ruba)


ps: tutte le immagini che ho inserito in questo mio intervento non sono di mia proprietà ma vengono dal seguente sito: http://www.artpassions.net/
Nessun commento:
Posta un commento