Tra streghe e spiritelli zucche e foglie autunnali si è svolta a casa mia la cena(non tanto tradizionale) di HALLOWEEN.
Inizialmente non ero molto d'accordo a festeggiare questa festa pagana che ha poco a che fare con la cultura italiana ma poi si sa ogni momento è buono per fare festa e io e i miei coinquilini non ci siamo tirati in dietro!

Abbiamo studiato un menù tutto a base di zucca e una ambientazione particolare cercando di italianizzare un po questa tradizione anglosassone.Ho addobbato tutta la tavola mantenendo dei colori autunnali e usando delle vere foglie(del caco sotto casa) come decorazione. Su un grosso piatto ho creato un centro tavola con bacche, foglie, una bella lanterna di latta nera e delle arance dipinte con faccine spaventose(al posto della zucca che non avevo)
devo ammettere che è stato molto divertente, ho anche creato un menù un po spettrale!!!!
- PRIMO- Vellutata di Zucca con crostini di pane al forno
- SECONDO- Zucca al forno con rosmarino e Torta di Zucca salata con ricotta
- CONTORNO-Couscous (1 intruso)
- DOLCE- Torta dolce di Zucca e spezie e Rolade al cioccolato(2 intruso)
Ecco a voi il risultato di un duro lavoro:
- Vellutata di Zucca con crostini di pane al forno
- Torta dolce di Zucca e spezie e Rolade al cioccolato(2 intruso)
Tutti i piatti sono risultati deliziosi (a parte la zucca al forno)
La ricetta sulla quale invece ero un po titubante, la torta dolce di zucca, è risultata nonostante gli esperimenti ,veramente ottima.
Vi lascio la ricetta
TORTA DI ZUCCA
ingredienti:
450 gr zucca (polpa a crudo già sbucciata)
100 gr fecola di patate
200 gr farina 00
4 uova
200 gr zucchero
100 gr burro
1/2 bicchierino di liqure (quello che vi piace di più!)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
pepe
noce moscata
cannella
sale
Procedimento
Come prima cosa ho sbucciate la zucca e fatela a cubetti. Ponetela nel cestello per la cottura a vapore e fatela cuocere a fuoco basso fino a quando risulterà bella morbida.
Una volta cottapassatela al mixer per ridurla in purea e lasciatela raffreddare.
Separate i bianchi dai rossi.
Montate i bianchi con un pizzico di sale e riponete il composto in frigo in attesa di essere utilizzato.
Montate i rossi e aggiungete lo zucchero e il burro che avete precedentemente fuso.
Con un setaccio aggiungete a questo composto farina, fecola,lievito, vanillina e il liquore che preferite.
Dopo aver ottenuto un impasto cremoso e omogeneo senza grumi, aggiungeste la purea di zucca che nel frattempo si è freddata.
A vostro piacimento aggiungete all' impasto le spezie(noce moscata pepe cannella).
Come ultima operazione amalgamate con molta calma l'albume montato a neve.
Imburrate una tortiera e inserite il composto al suo interno.
Pre riscaldate il forno e infornate per 50 minuti a 180 gradi (variabili a seconda del forno che possedete)
BUON APPETITO!